CURIOSITA'
A Roncadelle è sorta prima la chiesa o il castello?
Il castello e la chiesa, oltre che edifici emergenti nel paesaggio storico locale, sono stati entrambi importanti riferimenti per la comunità locale. Rispetto alla chiesa di san Bernardino, è sorto prima il castello. Questo è stato infatti costruito nei primi anni del ‘400, mentre la chiesa è stata eretta intorno al 1475, comunque prima del 1479, anno in cui Ruggiero Porcellaga destinò per testamento alla chiesa la sua cappa rossa affinché venisse utilizzata come pianeta.
Diverso è invece il discorso per la chiesetta di santa Giulia, eretta (sull’attuale incrocio tra via San Bernardino e via Gagarin) probabilmente nel XIII secolo, quando il territorio locale apparteneva in gran parte al monastero benedettino femminile bresciano di Santa Giulia. La chiesetta compare infatti all’inizio del ‘300 come riferimento per la comunità locale, che chiedeva di potervi mantenere un sacerdote permanente.