E così anche Roncadelle si è dotata del distributore di latte fresco e yogurt.
Lo scorso sabato 13 giugno, alla presenza del sindaco Michele Orlando e della famiglia Guerrini di Rodendo Saiano, titolare dell’Azienda Agricola “La Benedetta” che lo gestisce, si è tenuta l’inaugurazione ufficiale, alla quale non hanno voluto far mancare la propria presenza numerosi cittadini.
Il distributore è stato posto nel parcheggio di via Castello, proprio a fianco dell’ingresso al Parco Cono Ottico, un posto in centro al paese, visibile e dotato di ampio parcheggio, così da facilitarne il più possibile l’accessibilità.
Tre sono i prodotti proposti: latte crudo (il cui costo è pari ad 1 Euro al litro),yogurt naturale (2 Euro al litro) e yogurt alla frutta ai gusti di banana, fragola e albicocca (2.5 Euro al litro). Da settembre, inoltre, la volontà dell’Azienda Agricola “La Benedetta” è di riuscire a mettere a disposizione anche il formaggio.
Tutti i prodotti sono sottoposti ai più rigidi controlli dell’ASL previsti dagli appositi protocolli e il “beccuccio” del distributore verrà regolarmente igienizzato.
Chi è interessato può recarsi al distributore con un proprio contenitore (che, una volta lavato, può essere riutilizzato) e prendere la quantità di latte desiderata. Il distributore è comunque in grado di fornire contenitori che possono essere riutilizzati. Lo yogurt, invece, verrà erogato in contenitori di plastica chiusi, per garantire il massimo dell’igiene.
Questo del latte è il secondo distributore installato sul territorio: alcuni mesi fa, infatti, grazie all’iniziativa della “Ferramenta” di via Marconi, gestita da Emilio Martinelli, era stato avviato un sistema di distribuzione alla spina dei detersivi liquidi per lavatrice, lana, ammorbidente, piatti e pavimenti.
“Il nostro progetto di installazione di impianti di distribuzione alla spina si sta completando – afferma il sindaco Michele Orlando – dopo detersivi e latte, nei prossimi mesi sarà la volta dell’acqua: anche a Roncadelle, infatti, verrà posizionata una fontana che distribuirà acqua naturale o frizzante, opportunamente filtrata e controllata. L’obiettivo in tutti questi casi è offrire da un lato prodotti più sani e genuini e dall’altro ridurre la quantità di rifiuti prodotti a tutto vantaggio dell’ambiente in cui viviamo”.
Ufficio:
SINDACO
Data pubblicazione:
Martedì, 16 Giugno, 2009