Sono partite ad aprile nuove iniziative rivolte ai ragazzi e alle ragazze del territorio. Dalla preziosa segnalazione della Consulta della Cittadinanza Attiva, nasce l’idea di dar vita ad una serie di proposte pomeridiane, che intercettando gli interessi dei giovani cittadini/e crei un ambito privilegiato di incontro e di crescita. Grazie alla collaborazione fra l’Amministrazione e la cooperativa Il Calabrone, conosciuta per la capacità di dare risposte concrete alle esigenze di una fascia d’età delicata e complessa come quella adolescenziale, prendono il via cinque laboratori con l’obiettivo di portare i partecipanti ad “imparare facendo”. I nostri giovani possono iscriversi gratuitamente a laboratori di graffiti, “you tuber” , stampa 3d, cinema e sistema solare. In questi incontri pomeridiani, nell’auditorium del complesso scolastico vengono fornite competenze teoriche e pratiche attorno a questi centri di interesse. Il progetto ha potuto prendere il via grazie alla ricchezza di risorse umane del nostro comune, infatti, accanto ad un educatore professionale che monitora le dinamiche pedagogiche, ogni laboratorio vede impegnati giovani adulti competenti del territorio, che donano gratuitamente le loro competenze ed il loro tempo a favore di ragazzi più giovani. Un vero e proprio “welfare comunity” o comunità solidale, che attraverso la lettura e l’analisi dei bisogni del territorio garantisca maggior protagonismo alla società civile, nella realizzazione di percorsi fondati sulla solidarietà, la coesione sociale e il bene comune.
Prosegue così l’impegno dell’amministrazione comunale nell’ambito delle polite sociali rivolte ai giovani.