Partito alcune settimane fa e realizzato attraverso vari stralci funzionali, si è concluso alla fine di giugno il Piano Asfalti 2018: un investimento per l’Amministrazione Comunale che supera complessivamente i 300.000 euro e che ha consentito di riqualificare numerose vie e diversi marciapiedi di Roncadelle.
Quattro gli ambiti di intervento.
L’impegno complessivo per le strade ha superato di poco i 136.000 euro ed ha interessato via Santa Giulia (nei tratti sui quali non si era intervenuti lo scorso anno), parte di via Aldo Moro (la zona del cavalcavia e le corsie di connessione con la SP 235), via Bachelet e l’intero parcheggio antistante le attività commerciali, il tratto di via F.lli Cervi adiacente il Complesso Mara, via Leopardi, via Marconi (da Via Galbiati fino alla rotonda con via Martiri della Libertà) e i quattro parcheggi di via Trebeschi, (nei pressi delle vie Banzi, Natali e Pinto).
Per quanto riguarda invece la riqualificazione dei marciapiedi, l’investimento è stato pari a quasi 48.000 euro ed ha interessato il tratto di via San Bernardino presso l’incrocio con via Berlinguer, via Calzari (fino all’incrocio con via Trebeschi e al parco di via Terracini), via Roma (davanti al Municipio), via M.L. King (collegamento con via Martiri della libertà), in Via Falcone e Borsellino, due parcheggi per disabili in via Pertini, oltre a piccoli interventi di ripristino e di manutenzione ordinaria in vari marciapiedi;
Altri 47.000 euro sono invece stati impiegati per la manutenzione straordinaria delle aiuole e del percorso ciclo-pedonale di via Martiri della Libertà. In questo caso, sono stati rifatti diversi tratti di asfalto lungo la strada e la pista ciclabile, sono state riqualificate le aiuole, è stata ridefinita la segnaletica verticale, sono stati messi in sicurezza alcuni attraversamenti pedonali;
Infine sono state completamente riasfaltate le vie Talenti, Pinto, Natali e Banzi con relativi marciapiedi, parte di via Trebeschi, il tratto di pista ciclabile antistante il cimitero di via Marconi e parte del parcheggio di via Martiri (zona Poste): opere, queste, eseguite dalle aziende che gestiscono i vari sottoservizi (gas metano, acqua, fibra ottica) e che, dopo aver eseguito lavori di manutenzione di loro competenza, hanno riqualificato i tratti di strada in superficie.
Soddisfazione è stata espressa dall’assessore ai Lavori Pubblici Paolo Lucca: “Quello che abbiamo realizzato in questi giorni è il Piano Asfalti più importante, in termini di risorse investite e quindi di strade rifatte, più importante degli ultimi 8 anni; e, assieme a quello realizzato nel 2016, ci ha consentito di dare un grosso contributo al progetto complessivo di riqualificazione di strade e marciapiedi del paese. L’obiettivo ovviamente è avere strade migliori e più sicure, per gli automobilisti, certo, ma soprattutto per gli utenti più deboli, cioè i pedoni e i ciclisti”.