Servizi Sociali

Il Servizio Sociale comunale ha la finalità di promuovere e gestire un sistema integrato di interventi volti a promuovere il benessere individuale e sociale, il mantenimento della qualità della vita, l’integrazione e lo sviluppo sociale e il contrasto alle situazioni di disagio dei cittadini e delle famiglie, con particolare attenzione alle fasce in condizioni di maggior fragilità, sia per le condizioni socio-economiche che per le condizioni personali.

Al fine di perseguire tali finalità vengono assicurate tutte le funzioni proprie del Servizio Sociale Professionale di competenza dell’Assistente Sociale (ascolto, presa in carico ed accompagnamento professionale, segretariato sociale, progettazione, ….) e vengono erogati una serie di servizi ed interventi socio-assistenziali specifici per le varie aree di intervento (minori e famiglia, giovani, anziani, disabili, disagio abitativo, adulti e famiglie a rischio di esclusione sociale), ivi incluse le misure di sostegno e sviluppo agli enti del terzo settore che operano in tali ambiti.

In attuazione della legge 328/2000, gli undici Comuni del Distretto Socio-Sanitario di Base n. 2 – Brescia Ovest – cui appartiene il Comune di Roncadelle - hanno definito mediante accordo di programma il piano di zona dei servizi socio-assistenziali, la cui concreta realizzazione è demandata all’Azienda Speciale Consortile “Ovest Solidale”, che assicura la gestione associata di importanti attività e servizi socio-assistenziali dei Comuni del Distretto.

 

È attivo il nuovo Portale delle rette dei servizi comunali dell’Area Servizi alla Persona: cliccando sul logo sotto riportato si apre la pagina di accesso al portale.

Utilizzando le credenziali SPID personali, i genitori degli alunni iscritti ai servizi comunali (mensa scolastica, scuolabus, doposcuola, pre-scuola, CRE, ecc.) e gli utenti dei servizi socio-assistenziali (servizi per anziani e portatori di disabilità, ecc.) possono:

- consultare gli avvisi di pagamento emessi e ancora da pagare e procedere al pagamento sul portale MyPay della Regione Lombardia

- consultare tutti gli avvisi di pagamento emessi per i servizi utilizzati (pagati e non pagati) e verificare lo stato di pagamento

- scaricare e stampare i documenti e gli avvisi di pagamento pagoPA delle rette ancora da pagare

- scaricare e stampare i documenti con l’attestazione di avvenuto pagamento per le rette già pagate

 

Per informazioni sugli uffici ed orari di apertura, clicca qui sotto:

Servizi Sociali e Pubblica Istruzione 

 

Assistente Sociale



AZZARDOPATIA - documento informativo
Ufficio: Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

Nell'ambito delle iniziative dell'Assessorato alle Politiche Sociali ed a seguito del succvesso degli incontri informativi tenuti nel mese di maggio presso il Centro Sociale Anziani, pubblichiamo per tutti il documento informativo:

AZZARDOPATIA
quando il gioco si fa pericoloso


con informazioni utili sul problema della dipendenza dal gioco e sugli aiuti concreti disponibili per affrontarla.

Clicca sul link a fianco per scaricare il documento.

 

 

SPORTELLO ANTIVIOLENZA DONNA
Ufficio: Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

NON SEI SOLA
Uscire dalla violenza è possibile. Insieme.

Rivolgiti allo
SPORTELLO ANTIVIOLENZA DONNA
in via Monsignor G. Rizzi n. 1/5 a Ospitaletto

tel. 389-1053337 - nonseisola.ambito2@gmail.com

martedì 14:30-16:30 - giovedì 14:30-18:30

o ad un altro sportello antiviolenza, consultorio o servizio della Rete Antiviolenza
o all'Assistente Sociale del tuo Comune

Anche nel fine settimana e la notte è possibile chiedere e ricevere aiuto recandosi al Pronto Soccorso delle strutture ospedaliere del territorio o presso i Carabinieri o la Polizia o chiamando il numero d'emergenza 112 o il numero 1522 del servizio antiviolenza e anti-stalking.


Scarica il volantino con tutte le informazioni cliccando sul link qui a fianco

Tutti i servizi sono gratuiti.

Ufficio: Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

È attivo il nuovo Portale delle rette dei servizi comunali dell’Area Servizi alla Persona: cliccando sul logo sotto riportato si apre la pagina di accesso al portale.

 

 

Utilizzando le credenziali SPID personali, i genitori degli alunni iscritti ai servizi comunali (mensa scolastica, scuolabus, doposcuola, pre-scuola, CRE, ecc.) e gli utenti dei servizi socio-assistenziali (servizi per anziani e portatori di disabilità, ecc.) possono:

- consultare gli avvisi di pagamento emessi e ancora da pagare e procedere al pagamento sul portale MyPay della Regione Lombardia

- consultare tutti gli avvisi di pagamento emessi per i servizi utilizzati (pagati e non pagati) e verificare lo stato di pagamento

- scaricare e stampare i documenti e gli avvisi di pagamento pagoPA delle rette ancora da pagare

- scaricare e stampare i documenti con l’attestazione di avvenuto pagamento per le rette già pagate

 

Per le modalità di pagamento degli avvisi pagoPA consulta il documento con tutte le informazioni cliccando sul link:
 

https://www.comune.roncadelle.bs.it/sites/default/files/come_pagare_pagopa.jpg

KOME - sostegno domiciliare
Ufficio: Assistente Sociale

 

 

 

KOME' è un nuovo soggetto del territorio composto da 7 realtà tra cooperative e RSA (SOL.CO, IL GABBIANO, SOCIETA' DOLCE, ELEFANTI VOLANTI E LE FONDAZIONI BERARDI MANZONI, SERLINI E MAZZOCCHI).

L'Azienda Speciale Consortile Ovest Solidale riunisce gli 11 Comuni dell'ambito 2 (Berlingo, Castegnato, CastelMella, Cellatica, Gussago, Ome, Ospitaletto, Rodengo Saiano, Roncadelle, Torbole Casaglia, Travagliato): insieme per offrirti l'assistenza più adeguata alle tue esigenze.

In allegato i documenti in cui viene spiegato il servizio, i servizi offerti con i relativi costi.

SEDE 2
RSA Fondazione Residenza Berardi Manzoni via Don Vezzoli 62 - Roncadelle
Comuni interessati: Roncadelle, Castel Mella e Cellatica.
Chiara Zorza • 338 2240704 • servizidomiciliari@elefantivolanti.it

 

 

GRUPPO DI CAMMINO 2024: insieme si cammina meglio
Ufficio: Servizi Sociali e Pubblica Istruzione



Nell'ambito delle iniziative di promozione alla salute per i cittadini, l'Amministrazione Comunale anche quest'anno ripropone l'iniziativa "GRUPPO DI CAMMINO".

 

L'iniziativa durerà tutto l'anno per le uscite del lunedì e mercoledì mattina e dal 4 aprile al 24 ottobre per le uscite del martedì e giovedì pomeriggio, con ritrovo, partenza e arrivo, al Parco Cono Ottico, presso lo stagno vicino al parcheggio di via Castello.
Le camminate partono il lunedì e mercoledì mattina alle ore 09:00 e il martedì e giovedì pomeriggio alle ore 18:30 ed avranno durata di almeno un'ora.

Per maggiori dettagli cliccate su LOCANDINA per scaricare il volantino dell'iniziativa e le indicazioni per i partecipanti.

Per partecipare all'iniziativa è obbligatoria l'iscrizione mediante compilazione dell'apposito MODULO, che va stampato, compilato, firmato (su entrambe le due pagine) e trasmesso via mail all'indirizzo sociali@comune.roncadelle.bs.it oppure consegnato direttamente al coordinatore del gruppo di cammino, prima di iniziare la camminata.

Il modulo può essere richiesto anche direttamente al coordinatore in occasione della prima partecipazione al gruppo di cammino.

Per ogni altra informazione contattare l'Ufficio Servizi Sociali al numero 030-2589661.



 

 

INFORMATIVE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ufficio: Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

 

Cliccare sui seguenti link:

Informativa - SERVIZI SOCIALI

 

Informativa - SERVIZI PUBBLICA ISTRUZIONE

 

Informativa - SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

 

Informativa - CENTRI ESTIVI

 

Informativa - ALLOGGI COMUNALI


per scaricare e consultare le informative relative al trattamento dei dati personali relativi ai servizi e agli interventi dell'Ufficio Servizi Sociali e Pubblica Istruzione, con tutte le informazioni previste dagli articoli 13 e 14 del Regolamento U.E. n. 679/2016 - GDPR: finalità e base giuridica del trattamento dei dati, titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati, dati trattati e modalità di acquisizione, comunicazione dei dati ad altri soggetti, periodo di conservazione dei dati e diritti degli interessati.

Tutte le informative sul trattamento dei dati personali sono disponibili presso l'Ufficio Servizi Sociali e Pubblica Istruzione (tel. 030-2589661 - mail: sociali@comune.roncadelle.bs.it)


 

SPAZIO GIOVANISSIMI attività dedicate ai/alle ragazzi/ragazze dagli 11 ai 14 anni
Ufficio: Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

Nell'ambito dello Spazio Giovani, presso il Centro Sociale di Roncadelle di Via Don Carlo Vezzoli 29, ogni martedì e giovedì a partire dal 18 marzo 2025, sono organizzate attività educative e ludiche per i/le ragazzi/ragazze dagli 11 ai 14 anni. Si trasmette in allegato la locandina delle attività, con il qr code per le iscrizioni e il contatto telefonico per maggiori informazioni.

progetti relativi al servizio di refezione scolastica
Ufficio: Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

Con la presente si comunica che dal 31/03/25 il Comune ha attivato i seguenti progetti per gli utenti del servizio di refezione scolastica:

 

1) presso i locali adibiti al servizio di refezione scolastica verranno messi a disposizione degli utenti del servizio mensa dei totem per valutare il servizio;

 

2) accedendo al portale scuoledussmann.it sarà possibile scaricare l'e-book "Sana alimentazione per bambini e famiglie". In allegato si trasmette la locandina con tutti i dettagli per accedere al servizio;

 

3) accedendo al sito www.radiosapore.it sarà possibile ascoltare le puntate ideate dal media educator Davide Spina sui temi dell'alimentazione e dell'ambiente. In allegato si trasmette la locandina con tutti i dettagli per accedere al servizio;

 

4) viene messo a disposizione una proposta di menù serale, impostato sulla base di quanto somministrato per pranzo.

 

 

Bando DoteComune 2025 - Roncadelle
Ufficio: Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

 

Si informano gli interessati che ANCI Lombardia ha pubblicato l’avviso n. 3/2025 del 03/04/2025 di DoteComune per la selezione di tirocinanti da inserire nei Comuni della Lombardia, tra i quali anche il Comune di Roncadelle per n. 1 tirocinante da inserire nell'Area Servizi alla persona.

 

La “DoteComune” è un programma che prevede tirocini negli enti locali rivolto a disoccupati di età uguale o superiore ai 18 anni, residenti o domiciliati in Regione Lombardia. Non possono accedere i soggetti titolari di pensione di vecchiaia e di pensione anticipata. Possono partecipare al Programma i soggetti percettori di ammortizzatori sociali (NASPI e altre indennità). Dote Comune è organizzata e promossa da Regione Lombardia, ANCI Lombardia, AnciLab e gli enti locali aderenti. È prevista, per un numero di ore settimanali pari a 20, un'indennità mensile di tirocinio di 400 euro; al termine dell'esperienza si potrà ottenere la certificazione delle competenze acquisite, secondo il Quadro Regionale degli Standard Professionali di Regione Lombardia.

 

Con questo bando il Comune di Roncadelle ha programmato un tirocinio per la durata di dodici mesi, decorrenti dal 06 maggio 2025 ( o diversa data che verrà comunicata anticipatamente)e per un impegno medio settimanale di 20 ore da impiegare presso l'Area Servizi alla persona.

 

Domanda di partecipazione

La domanda, firmata dal richiedente, dovrà essere redatta utilizzando il modello dell'avviso, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e accompagnata dai documenti elencati nell'avviso stesso e andrà presentata secondo le seguenti modalità:

  1. con posta elettronica certificata (PEC) – art. 16 bis, comma 5 della Legge 28.01.2009, n. 2 – di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf, all’indirizzo: protocollo@pec.comune.roncadelle.bs.it;
  2. via mail all'indirizzo di posta elettronica istituzionale ordinaria: protocollo@comune.roncadelle.bs.it
  3. a mezzo Raccomanda A/R del servizio postale indirizzata a: COMUNE DI RONCADELLE (Bs) Via Roma n. 50 25030 Roncadelle (Bs) purchè essa arrivi all'ufficio protocollo entro la scadenza del bando (17/04/2025);
  4. consegnata a mano all’Ufficio protocollo del Comune durante gli orari d’ufficio consultabili sul sito istituzionale

Scadenza presentazione domanda: giovedì 17 aprile 2025

Il mancato rispetto del termine per la presentazione delle domande comporta l’esclusione dall’avviso, ma non preclude la possibilità di ripresentare la domanda in avvisi successivi.

 

I candidati che a seguito della selezione risulteranno assegnatari di un tirocinio di DoteComune e che nella domanda di partecipazione hanno dichiarato di essere disoccupati, dovranno presentare la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID).

E’ possibile presentare domanda per la partecipazione a un solo progetto e in un solo Ente ospitante.

 

I candidati che presenteranno regolare domanda di partecipazione saranno convocati per sostenere il colloquio di selezione individuale presso la sede comunale, la data del colloquio sarà resa nota ai candidati in seguito tramite comunicazione telefonica o email. 

La mancata presentazione al colloquio di selezione sarà considerata a tutti gli effetti una rinuncia del candidato senza che sia data allo stesso ulteriore comunicazione. I risultati della selezione saranno resi noti secondo la modalità stabilita in fase di colloquio dalla Commissione.

 

In allegato si pubblica l'avviso n. 3/2025 e il modulo di iscrizione a dote comune.

 

Ulteriori informazioni possono essere richieste al numero 030-2589661 (per l'Area Servizi alla persona), mail: sociali@comune.roncadelle.bs.it, oppure accedendo al sito DOTECOMUNE: https://www.dotecomune.it/avvisi-per-i-comuni-2024-2025/