Servizi Scolastici e Asilo Nido

Il Comune di Roncadelle gestisce direttamente l’Asilo Nido comunale “Scarabocchio”, sito in via Trebeschi 36, che eroga il servizio di Asilo Nido per i bambini dai 7 mesi ai 3 anni. L’Ufficio presso la sede comunale provvede alla gestione dei relativi servizi amministrativi per le famiglie (raccolta delle domande, formazione delle graduatorie, ammissione al servizio e applicazione delle rette di frequenza).

L’Ufficio Pubblica Istruzione provvede a garantire dei servizi ed interventi di competenza comunale a sostegno del diritto allo studio, delle scuole del territorio e degli alunni e delle loro famiglie (scuolabus, mensa scolastica, doposcuola, assistenza pre e post-scuola, fornitura dei libri di testo, assistenza per l’integrazione scolastica degli alunni disabili, contributi economici, borse e assegni di studio). Inoltre l’Ufficio gestisce gli interventi a sostegno della programmazione educativa o didattica e del funzionamento delle Scuole del territorio, anche mediante erogazione di specifici contributi economici.

 

È attivo il nuovo Portale delle rette dei servizi comunali dell’Area Servizi alla Persona: cliccando sul logo sotto riportato si apre la pagina di accesso al portale.
 

 

Utilizzando le credenziali SPID personali, i genitori degli alunni iscritti ai servizi comunali (mensa scolastica, scuolabus, doposcuola, pre-scuola, CRE, ecc.) e gli utenti dei servizi socio-assistenziali (servizi per anziani e portatori di disabilità, ecc.) possono:

- consultare gli avvisi di pagamento emessi e ancora da pagare e procedere al pagamento sul portale MyPay della Regione Lombardia

- consultare tutti gli avvisi di pagamento emessi per i servizi utilizzati (pagati e non pagati) e verificare lo stato di pagamento

- scaricare e stampare i documenti e gli avvisi di pagamento pagoPA delle rette ancora da pagare

- scaricare e stampare i documenti con l’attestazione di avvenuto pagamento per le rette già pagate


 

Per informazioni sugli uffici e gli orari di apertura, clicca qui sotto:

Servizi Sociali e Pubblica Istruzione 

 

Asilo Nido Comunale Scarabocchio



Menuù invernale in vigore dal 07 gennaio 2025
Ufficio: Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

 

Pubblichiamo il Menu Invernale del servizio mensa scolastica, in vigore da martedì 07 gennaio 2025.

 

In allegato il menù invernale che entrerà in vigore dal 07 gennaio 2025 per le scuole dell'infanzia, primaria e secondaria. Per la scuola dell'infanzia si allega, inoltre, il calendario delle merende. 


I menù speciali per gli alunni con intolleranze alimentari o particolari esigenze nutrizionali sono stati predisposti individualmente in base alle specifiche situazioni di ciascun alunno e vengono consegnati direttamente agli alunni assicurando la tutela della privacy.

Il servizio mensa è gestito dalla ditta DUSSMANN Service s.r.l.: la ditta opera nel rispetto del capitolato d’appalto e del progetto aziendale di gestione del servizio, che prevedono elevati livelli di qualità e di sicurezza alimentare.

La qualità del servizio e della composizione dei menù è costantemente monitorata dal Comune di Roncadelle in collaborazione con gli insegnanti e gli altri operatori che assistono gli alunni in mensa e con la Commissione Mensa Scolastica, di cui fa parte anche un rappresentante dei genitori per ciascuna Scuola. Il Comune esegue controlli periodici specifici avvalendosi di una professionista appositamente incaricata.

Si ricorda che tutti i genitori rappresentanti di classe o di sezione possono effettuare controlli nei refettori ed assaggiare i piatti serviti durante l’orario del pranzo. I rappresentanti di classe o di sezione che non potessero farlo per impegni lavorativi, possono delegare un altro genitore della stessa classe, comunicando preventivamente il nominativo del delegato all’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune. La visita della cucina, nel rispetto delle norme per la tutela della sicurezza e dell’igiene, può essere fatta dai membri della Commissione Mensa negli orari e secondo le modalità comunicate in Commissione Mensa.

 

Per ulteriori informazioni potete contattare l'Ufficio Pubblica Istruzione al numero di telefono 030/2589661 oppure a mezzo mail sociali@comune.roncadelle.bs.it.

Le vaccinazioni obbligatorie per i cittadini 0-16 anni
Ufficio: Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

Cliccando sul link qui a fianco è possibile scaricare un documento con le informazioni generali per la popolazione relative agli obblighi di vaccinazione introdotti con il Decreto Legge n. 73 del 07/06/2017, nel testo definitivo aggiornato con la legge di conversione n. 119 del 31 luglio 2017, pubblicata sulla G.U. del 5 agosto 2017.

Pubblichiamo inoltre:

- un documento con la Sintesi del Decreto vaccinazioni aggiornato, predisposto dal Ministero della Salute
- il calendario vaccinale 2017-2019
- il testo del D.L. 73-2017 pubblicato in G.U. con le modifiche e le integrazioni introdotte dalla legge di conversione

Per ulteriori informazioni è possibile:
telefonare al numero 1500, numero gratuito di pubblica utilità del Ministero della Salute, attivo dal lunedì al venerdì ore 10-16.

Oppure consultare i seguenti siti internet:

Sito internet istituzionale del Ministero della Salute
www.salute.gov.it


Portale dedicato alle vaccinazioni di Regione Lombardia
www.wikivaccini.com


Sito internet istituzionale Agenzia di Tutela della Salute di Brescia
www.ats-brescia.it

Sito internet istituzionale Azienda Socio Sanitaria Territoriale degli Spedali Civili di Brescia
www.asst-spedalicivili.it


Portale dedicato alle vaccinazioni della Società Italiana di Igiene
www.vaccinarsi.org

INFORMATIVE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ufficio: Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

Cliccare sui seguenti link:

Informativa - SERVIZI SOCIALI

 

Informativa - SERVIZI PUBBLICA ISTRUZIONE

 

Informativa - SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

 

Informativa - CENTRI ESTIVI

 

Informativa - ALLOGGI COMUNALI


per scaricare e consultare le informative relative al trattamento dei dati personali relativi ai servizi e agli interventi dell'Ufficio Servizi Sociali e Pubblica Istruzione, con tutte le informazioni previste dagli articoli 13 e 14 del Regolamento U.E. n. 679/2016 - GDPR: finalità e base giuridica del trattamento dei dati, titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati, dati trattati e modalità di acquisizione, comunicazione dei dati ad altri soggetti, periodo di conservazione dei dati e diritti degli interessati.

Tutte le informative sul trattamento dei dati personali sono disponibili presso l'Ufficio Servizi Sociali e Pubblica Istruzione (tel. 030-2589661 - mail: sociali@comune.roncadelle.bs.it)

 

Ufficio: Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

È attivo il nuovo Portale delle rette dei servizi comunali dell’Area Servizi alla Persona: cliccando sul logo sotto riportato si apre la pagina di accesso al portale.

 

 

Utilizzando le credenziali SPID personali, i genitori degli alunni iscritti ai servizi comunali (mensa scolastica, scuolabus, doposcuola, pre-scuola, CRE, ecc.) e gli utenti dei servizi socio-assistenziali (servizi per anziani e portatori di disabilità, ecc.) possono:

- consultare gli avvisi di pagamento emessi e ancora da pagare e procedere al pagamento sul portale MyPay della Regione Lombardia

- consultare tutti gli avvisi di pagamento emessi per i servizi utilizzati (pagati e non pagati) e verificare lo stato di pagamento

- scaricare e stampare i documenti e gli avvisi di pagamento pagoPA delle rette ancora da pagare

- scaricare e stampare i documenti con l’attestazione di avvenuto pagamento per le rette già pagate


Per le modalità di pagamento degli avvisi pagoPA consulta il documento con tutte le informazioni cliccando sul link:

 

https://www.comune.roncadelle.bs.it/sites/default/files/come_pagare_pagopa.jpg
 

 

 

 

 

Come pagare un avviso pagoPA
Ufficio: Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

 

Cliccando su link COME PAGARE CON PAGOPA è possibile consultare un documento con le informazioni sulle modalità di pagamento di un avviso pagoPA.

 

La Fondazione Scuola materna "Pietro Cismondi"  è una scuola paritaria e di ispirazione cattolica. E' stata istituita in memoria del dott. Pietro Cismondi nel 1902 e si pone la finalità, per ogni bambino e bambina, di promuovere:

  • lo sviluppo dell’identità e la ricerca del senso della propria vita;
  • la conquista dell’autonomia e della sicurezza affettiva;
  • lo sviluppo del senso di cittadinanza e l’apertura alla relazione con gli altri;
  • lo sviluppo delle competenze e del desiderio di scoprire e conoscere.

 

Tali finalità sono perseguite attraverso l’organizzazione di un ambiente di vita e di apprendimento di qualità, garantito dalla professionalità degli operatori e dal dialogo con le famiglie e con la comunità.

 

Presidente del Consiglio di Amministrazione: Wenter Gregorio

Sede: Via Roma n. 77 - Roncadelle (Bs) 

Telefono: 030/780107

E.mail: amministrazione@infanziacismondi.it

Pec: scm.roncadelle@coopmaternebs.postecert.it

Sito: http://www.infanziacismondi.it

 

 

Legge n. 124/2017 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza” – articolo 1 commi da 125 a 129

 

 

 

  TIPOLOGIA DI VANTAGGIO

 

  NATURA

 

  IMPORTO ANNUO

 

  Contributi/sovvenzioni/sostegni

  a vario titolo

  ricevuti dal Comune

 

  Economica

 

  Per visualizzare l’importo

  clicca sul seguente link

 

 

RETTE ASILO NIDO COMUNALE - a.s. 2024-2025
Ufficio: Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

Il Comune di Roncadelle per la determinazione delle rette di tutti i servizi scolastici e dell'asilo nido utilizza un metodo di calcolo basato su una formula lineare che permette di calcolare una retta crescente in modo continuo all’aumentare dell’ISEE, con maggiore equità e corrispondenza tra retta pagata e situazione economica familiare.

Cliccando sui link a fianco è possibile scaricare un documento che illustra il metodo di calcolo e gli importi aggiornati delle rette per l'anno educativo 2024-25.

Cliccando sui link a fianco è anche possibile scaricare un foglio di calcolo che permette di determinare in modo automatico la retta dovuta inserendo il valore dell'ISEE familiare e la condizione di residenza.




 

SCOPRIAMO L’ASILO NIDO - OPEN-DAY E ISCRIZIONI PER L’ANNO 2024-25
Ufficio: Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

Sono aperte le iscrizioni all’Asilo Nido Comunale per l’a.s. 2024-25.
 

OPEN DAY:
Per permettere alle famiglie interessate di conoscere l'Asilo Nido Comunale, sabato 3 febbraio 2024, i genitori interessati potranno visitare l’Asilo Nido guidati da un’educatrice. La visita è possibile solo su appuntamento da prenotare telefonando all’Ufficio Servizi Sociali al numero 030-2589661.

Ogni genitore o coppia di adulti (massimo due persone per famiglia) sarà accompagnato da un’educatrice dell’Asilo Nido a visitare la struttura, potrà chiedere tutte le informazioni desiderate e ritirare il modulo di iscrizione all’Asilo. I bambini non sono ammessi alla visita,

 

ISCRIZIONI:
Possono essere iscritti all’asilo nido tutti i bambini nati tra il 1° gennaio 2022 e il 31 gennaio 2024 (ossia i bambini che al 31 agosto 2024 avranno compiuto i sette mesi di età e che al 31 dicembre 2024 non avranno ancora compiuto i 3 anni). Per i bambini nati dopo il 31 gennaio 2024 è possibile presentare la domanda di iscrizione, che diviene però efficace al compimento del 7° mese di età.

Per iscrivere il proprio bimbo/a all'asilo nido bisogna compilare e consegnare il modulo di iscrizione all’Ufficio servizi sociali ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2024.

 

Il modulo compilato deve essere inviato via e-mail all’indirizzo sociali@comune.roncadelle.bs.it.
Nel caso di impossibilità all’invio tramite e‑mail, il modulo può essere consegnato direttamente all’Ufficio Servizi Sociali previo appuntamento (tel. 030‑2589661).


Le domande di ammissione pervenute dopo il termine del 28 febbraio 2024 confluiranno nelle liste d’attesa, continuamente aggiornate, che saranno utilizzate per le ammissioni al servizio solo in corso d’anno a seguito di disponibilità di posti, dopo l’esaurimento delle graduatorie.

Cliccando sui link qui a fianco è possibile scaricare il testo informativo sulle modalità di iscrizione e formazione delle graduatorie e il modulo per l'iscrizione.

 

RETTE SERVIZIO ASILO NIDO:
Per avere informazioni più dettagliate sul calcolo delle rette cliccare su RETTE ASILO NIDO 2024-25: si accederà ad una pagina in cui è possibile scaricare le informazioni e strumenti di calcolo delle rette in base al valore dell'ISEE del nucleo familiare.


 

 

CARTA DEI SERVIZI E REGOLAMENTI DELL'ASILO NIDO COMUNALE
Ufficio: Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

Pubblichiamo in allegato la CARTA DEI SERVIZI dell'Asilo Nido Comunale, con allegati il calendario di apertura del servizio e il documento con le modalità di determinazione delle rette di frequenza per l'anno educativo in corso.
Entro il mese di giugno di ciascun anno gli allegati vengono aggiornati con riferimento all'anno educativo successivo.
 

Pubblichiamo altresì il REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL'ASILO NIDO e il REGOLAMENTO PER L'AMMISSIONE ALL'ASILO E LA DETERMINAZIONE DELLE RETTE.

 

RETTE SERVIZI SCOLASTICI - A.S. 2024-2025
Ufficio: Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

Le rette dei servizi comunali a sostegno del diritto allo studio vengono calcolate in base all'ISEE dell'alunna/o mediante una formula lineare che permette di calcolare una retta crescente in modo continuo all’aumentare dell’ISEE, assicurando equità e corrispondenza tra retta pagata e situazione socio-economica familiare. 

Cliccando sui link a fianco è possibile scaricare i documenti che illustrano per ciascuna scuola il metodo di calcolo e gli importi aggiornati delle rette dei servizi comunali per l'anno scolastico 2024-25 e i fogli di calcolo che permettono di determinare in modo automatico la retta dovuta dagli alunni per i vari servizi inserendo il valore dell'ISEE e la condizione di residenza.


 

MENSA E POST-SCUOLA STRAORDINARI PER INIZIO ANNO SCOLASTICO 2024-25
Ufficio: Servizi Sociali e Pubblica Istruzione


Fino al 4 ottobre 2024 le lezioni della Scuola Primaria si svolgeranno solo al mattino, dal lunedì al venerdì, con uscita da scuola tra le 12:10 e le 12:20, senza servizio mensa ordinario.

L’Amministrazione Comunale, al fine di sostenere le famiglie delle alunne e degli alunni iscritti al servizio mensa per 4 o 5 giorni settimanali e con entrambi i genitori che lavorano, organizza un servizio mensa straordinario per le settimane dal 16 settembre al 4 ottobre, con uscita alle 14:20 oppure, per le classi con orario di settimana corta o tempo pieno, anche alle 16:20 usufruendo di un servizio di assistenza pomeridiano erogato nelle aule della Scuola Primaria da operatori incaricati dal Comune.
Il servizio mensa straordinario cesserà in caso di avvio anticipato dell’orario scolastico ordinario.

Saranno ammessi al servizio esclusivamente le/gli alunne/i con entrambi i genitori che lavorano con orario che impedisce il ritiro dell’alunna/o da scuola alla fine delle lezioni del mattino, tra le 12:10 e le 12:20 a seconda della classe frequentata.

Per accedere al servizio è obbligatorio compilare apposita richiesta utilizzando il modulo pubblicato in allegato corrisppondente all'orario scolastico dell'alunna/o.
Il modulo è stato già inviato via e-mail a tutte le famiglie potenzialmente interessate.

Si pubblicano in allegato anche i documenti con tutte le informazioni sul servizio straordinario e sulle relative rette.

Le famiglie interessate devono inviare il modulo compilato e firmato entro lunedì 9 settembre via e-mail all’indirizzo protocollo@comune.roncadelle.bs.it.
In caso di difficoltà ad inviare la mail contattare l’Ufficio Servizi Sociali al numero 030-2589661.


 

DOPOSCUOLA - EDUCAZIONE IN CIRCOLO
Ufficio: Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

 

Si avvisano le famiglie che sono aperte le iscrizioni per il nuovo servizio di doposcuola per alunni/e della scuola primaria e secondaria di I grado.

Per maggiori informazioni consultare la locandina.

ATTESTAZIONE PAGAMENTI RETTE SERVIZI SCOLASTICI ANNO 2024
Ufficio: Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

 

Si informa che è possibile scaricare l’attestazione dei pagamenti effettuati nel 2024 per i servizi scolastici comunali consultando il portale delle rette dei servizi comunali, a cui l’intestatario delle rette può accedere con il proprio SPID dal sito internet del Comune di Roncadelle – Sezione servizi on line- area servizi scolastici e asilo nido.

 

progetti relativi al servizio di refezione scolastica
Ufficio: Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

Con la presente si comunica che dal 31/03/25 il Comune ha attivato i seguenti progetti per gli utenti del servizio di refezione scolastica:

 

1) presso i locali adibiti al servizio di refezione scolastica verranno messi a disposizione degli utenti del servizio mensa dei totem per valutare il servizio;

 

2) accedendo al portale scuoledussmann.it sarà possibile scaricare l'e-book "Sana alimentazione per bambini e famiglie". In allegato si trasmette la locandina con tutti i dettagli per accedere al servizio;

 

3) accedendo al sito www.radiosapore.it sarà possibile ascoltare le puntate ideate dal media educator Davide Spina sui temi dell'alimentazione e dell'ambiente. In allegato si trasmette la locandina con tutti i dettagli per accedere al servizio;

 

4) viene messo a disposizione una proposta di menù serale, impostato sulla base di quanto somministrato per pranzo.

 

 

CONCORSO FOTOGRAFICO "COME VADO A SCUOLA"?

 

 

 Agenda 21 consulting srl con il supporto di alcuni comuni tra cui il comune di Roncadelle ha organizzato il quarto concorso fotografico "Come vado a scuola"?.

L'obiettivo del concorso è quello di raccogliere immagini fotografiche che possono riguardare persone, luoghi, paesaggi, mezzi di trasporto, attività, colori e ogni situazione in grado di rappresentare una maniera ecologica di andare a scuola, dalla quale possa trasparire la “gioia” dei ragazzi quando effettuano questo viaggio quotidiano, che diventa speciale quando è condiviso con i propri amici.

Per partecipare basterà inviare la/le foto collegandosi al sito www.scuolabis.it fino ad un massimo di tre entro il 05 Maggio 2024 alle ore 13:00.

 

Sono previsti i seguenti premi:
-Primo: Pizza e bibita per 10 persone
-Secondo: 4 ingressi a Gardaland (2 Adulti e 2 bambini)
-Terzo: Buono per acquisto di attrezzature sportive
-Quarto e quinto: Pallone a scelta (calcio/rugby/basket/volley)

 

Per maggiori informazioni consultare la locandina!